Occorre andare incontro alle giovani generazioni con fiducia, ben disposti verso i loro naturali slanci, incoraggiando la loro generosità naturale, disposti anche a imparare da loro. Ascoltarli è quasi più importante che parlare a loro, aiutarli a chiarirsi le idee è più importante che consegnare loro idee bell’e fatte, di qualsiasi tipo. Essi rappresentano enormi riserve di energia, in un mondo che deve affrontare e risolvere problemi immensi. Gianni Rodari
News
Am Stam Blam
Torna con la seconda edizione la rassegna estiva di spettacoli teatrali per famiglie e bambini a partire dai 3 anni! Tutti i sabati dall’1 al 22 luglio 2023 al Parco di Villa Maioni e Museo del Paesaggio – Verbania SCOPRI QUI IL PROGRAMMA ... leggi tuttoDalla Montagna al Lago 2023
È online il programma de Dalla Montagna al Lago, la rassegna realizzata nell’ambito del festival Lo Spettacolo della Montagna, che dal 25 giugno al 10 agosto si sposterà tra il Cusio Mottarone e il Lago Maggiore con tanti spettacoli ed eventi per far vivere al... leggi tuttoLo spettacolo della Montagna 2023 XXVIII Edizione
È online il programma della XXVIII Edizione de Lo Spettacolo della Montagna! Un festival all’insegna della sostenibilità e della consapevolezza del tempo in cui viviamo, che presta attenzione al concetto di cultura come cura e che vede la montagna come centro di... leggi tuttoUltime Produzioni
MARIE
di e con Silvia Elena Montagnini
supervisione artistica Bobo Nigrone
supervisione scientifica Prof. Silvia Casassa – Dip. Chimica / Unito
disegno luci e allestimento Marco Alonzo
Questa è la storia di una grande avventura. Marie Curie non è stata solo una scienziata immensa, una pioniera dell’emancipazione femminile; Marie è stata un’avventuriera, un’esploratrice nel vero senso della parola.
GIRO GIRO VAGANDO
di e con Ester Fogliano, Giulia Rabozzi
regia e drammaturgia Bobo Nigrone
allestimento Marco Alonzo
consulenza coreografica Marta Bevilacqua
produzione Onda Teatro
coproduzione Compagnia Arearea
Due ragazze “vanno a zonzo”. Dove stanno andando? E perché?
Le esperienze prendono man mano il posto delle aspettative: assieme alla direzione cambiano obiettivi, desideri e sogni.
Rodari Road
di e con Bobo Nigrone
Rodari Road è un viaggio tra le opere più significative di Gianni Rodari, per far conoscere ai bambini di oggi le storie senza tempo di un maestro della letteratura per l’infanzia. Un gigante del ‘900 che, a oltre cent’anni dalla sua nascita, ci sorprende ancora, ci diverte e ci fa pensare.