Occorre andare incontro alle giovani generazioni con fiducia, ben disposti verso i loro naturali slanci, incoraggiando la loro generosità naturale, disposti anche a imparare da loro. Ascoltarli è quasi più importante che parlare a loro, aiutarli a chiarirsi le idee è più importante che consegnare loro idee bell’e fatte, di qualsiasi tipo. Essi rappresentano enormi riserve di energia, in un mondo che deve affrontare e risolvere problemi immensi. Gianni Rodari
News
Dalla Montagna al Lago
È online il programma de Dalla Montagna al Lago, la rassegna realizzata nell’ambito del festival Lo Spettacolo della Montagna, che dal 12 giugno al 10 agosto si sposterà tra il Cusio Mottarone e il Lago Maggiore con tanti spettacoli ed eventi, in contesti non... leggi tuttoLo spettacolo della Montagna 2022 XXVII Edizione
È online il programma della XXVII Edizione de Lo Spettacolo della Montagna! Una rassegna itinerante che porta alla riscoperta di borgate e cortili, piazze e giardini, luoghi di rilevante interesse storico, paesaggistico e architettonico distanti dai circuiti... leggi tuttoGiro Giro Vagando Ospite del Giocateatro 2022
Torna il Giocateatro! Siamo ospiti con Giro Giro Vagando il 14 APRILE clicca qui per maggiori INFO leggi tuttoUltime Produzioni
SIMONA
Storia di una calabrona
di e con Silvia Elena Montagnini
regia di Bobo Nigrone
Simona è una calabrona… un calabrone femmina. Una calabrona che prima volava, come tutti gli altri suoi compagni, ma che adesso non vola più. I suoi compagni calabroni le han detto che è troppo grossa per volare, che è illogico che voli. Così un giorno, al risveglio, non è più riuscita a spiccare il volo.
La prima volta che ho fatto bù
L’emozione, lo stupore, l’incanto delle prime volte
di Francesca Guglielmino e Bobo Nigrone
consulenza coreografica Stefano Mazzotta
con Giulia Rabozzi e Ester Fogliano
regia di Bobo Nigrone
Ci ricordiamo le nostre prime volte? La memoria trasforma il ricordo? Quando cominciamo a ricordare? E che cosa? E perché? La prima volta che ho fatto bù prova a dipanare la matassa dei ricordi delle prime volte che segnano la vita di tutti noi. Lo spettacolo crea immagini corporee e racconti danzati su superfici chiare, dove il movimento e la parola lasciano segni visibili.
Rodari Road
di e con Bobo Nigrone
Rodari Road è un viaggio tra le opere più significative di Gianni Rodari, per far conoscere ai bambini di oggi le storie senza tempo di un maestro della letteratura per l’infanzia. Un gigante del ‘900 che, a oltre cent’anni dalla sua nascita, ci sorprende ancora, ci diverte e ci fa pensare.